Collana Siciliana con Trinacria Verde
Raffinata ed elegante Collana Siciliana con Trinacria Verde. Realizzata con doppio filo e pendente in ceramica e agata. Le pietre utilizzate sono: diaspro imperiale verde, madreperla ed ematite oro antichizzato in perle e piccoli dischi di ematite dorata a separare le pietre. La Trinacria è in ceramica ed è arricchita da una goccia di agata verde pendente. Lunghezza della Trinacria: 7 cm, della goccia di agata: 3 cm. Lunghezza diaspro e madreperla 15 mm circa. Diametro delle perle di ematite dorata 6 mm. La collana è lunga, 33 cm circa, lunghezza totale 66 cm circa. Il solo ciondolo è circa: 15 cm. Lunghezza della collana comprensiva del ciondolo: 80 cm circa. Peso 180 gr circa. Componenti in acciaio dorato anallergico e alluminio. Spedita in un’elegante confezione regalo e accompagnata da certificato di autenticità. Questa Collana Siciliana con Trinacria Verde è un pezzo unico. Hand Made in Sicily by Petra d’amuri.
Cerca altri modelli nella sezione Collane
Proprietà delle pietre:
Il Diaspro Imperiale è noto per la sua capacità di stabilizzare le emozioni. Favorisce l’equilibrio interiore e proteggendo chi lo indossa dalle energie negative. Questa pietra, spesso dai toni caldi e terrosi, è legata alla connessione con la natura. Aiuta a radicarsi, rendendola perfetta per chi cerca stabilità e armonia.
La Madreperla con la sua superficie iridescente e lucente, è associata alla pace interiore. Promuove un senso di serenità e calma emotiva. Questa pietra marina è anche conosciuta per rafforzare l’intuizione. Aiuta chi la indossa a connettersi con la propria saggezza interiore e spirituale.
Trinacria, la leggenda: la testa centrale della Trinacria è Medusa, una della tre Gorgoni, una donna bellissima che trasformava in pietra chiunque avesse l’ardire di guardarla; le tre gambe rappresentano i tre promontori siciliani: Pachino, Peloro e Lilibeo. Una Trinacria in casa protegge la famiglia ed è pronta a pietrificare, così come la Medusa che rappresenta, chi le vuole male.
Maioliche e terrecotte sono il fiore all’occhiello dell’artigianato di tutta l’isola, possiamo vedere come l’arte ceramica in Sicilia trionfa a Caltagirone, oltre che a Sciacca, Patti, Burgio, Santo Stefano di Camastra. L’abbondanza di materia prima e l’amore per la tradizione degli artigiani locali ha reso la ceramica siciliana sinonimo di eccellenza nel mondo. Questo primato è vantato da secoli, infatti l’uso delle ceramiche nella creazione di monili ha reso famosa la bigiotteria siciliana in tutto il mondo!
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.